POSTA MILITARE E FRANCHIGIE catalogo
euro
partenza
euro
8494
*

1848-69, STATO PONTIFICIO, 4 pieghi con timbri amministrativi di gendarmerie pontificie.

50
8495
*

1911, GUERRA DI LIBIA, raccomandata dall’Intendenza Generale di Tripolitania, diretta al Generale Zoppi al Comando Divisione a Roma, 21/12/11, affrancata con Regno 40 c. + 15 c. (84+96), contenente piantina e spostamenti truppe durante l’azione della I Brigata nel Combattimento di Ain Zara il 4/12/11. Molto interessante.

1.000
8496
*

1918, I GUERRA, franchigia con annullo “P.M. 118” (Marchese p. 12), molto nitido, diretta a Zinasco Nuovo, 11/1/18.

100
8497
*

1917, I GUERRA, franchigia per Torino con bollo “Posta Militare/Truppe Occupazione/6”. Bollo raro e ben impresso.

150
8498
*

1907, POSTA MILITARE / DIREZIONE SUPERIORE, guller annullatore di Leoni 5 c. (81) su cartolina da Borgomanero per Cossombrato del 3/9/07, durante le Grandi Manovre. Interessante.

75
8499
*

-, I GUERRA, 4 pezzi di buon interesse diretti a New York: una franchigia del Genio Zappatori, una busta affrancata con (81+82+82) da P.M. 5° Divisione, una raccomandata affrancata con (82+84) da P.M. 31° Divisione, una busta affrancata con (81 difettoso + 109) annullati PAQUEBOTS con, a lato, censura del Dragamine Linosa. Per specialisti.

120
8500
*

-, I GUERRA, 5 pezzi con bolli di R. Navi.

40
8501
*

-, 6 oggetti postali diretti all’estero (Francia e Svizzera).

50
8502
*

-, I GUERRA, 67 tra buste, cartoline e franchigie, con belle varietà di timbri e destinazioni. Tutte descritte singolarmente.

200
8503
*

-, GUERRA DI SPAGNA, 16 pezzi vari, anche di buon interesse.

50
8504
*

-, GUERRA D’AFRICA, lotto di 2 buste e una cartolina: P.M.101, P.M.88, P.M. 15 tutte affrancate con Eritrea.

100
8505
*

-, GUERRA D’AFRICA, 10 buste affrancate con valori di Eritrea, Effigie di V.E.III, + 11 franchigie, con varietà di timbri di P.M.

250
8506
*

1940, TIENTSIN, busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola “Battaglione Italiano in Cina Tientsin” diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi).

135
8507
*

1940, P.M.209, su 20 c. Imperiale (247) su cartolina viaggiata, 6/7/40.

50
8508
*

1941, R.NAVE ALAGI, guller su franchigia diretta a Torino, 28/9/41.

35
8509
*

1943, II GUERRA, aerogramma affrancato con posta aerea Imperiale 50 c. soprastampato P.M. (14) coppia, con annullo “Posta Militare N. 62”, 25/8/43, assegnato alla Divisione Cuneo con sede nelle Isole Sporadi.

50
8510
*

1942, II GUERRA, raccomandata aerea affrancata con 6 valori di Imperiale da P.M. 207 (Grecia) per Milano, 25/9/42.

60
8511
*

1943, II GUERRA, franchigia militare con 50 c. Imperiale di Regno p. aerea (A.11) annullato con guller “Posta Militare 210” con sede in Tunisia, 11/1/43.

100
8512
*

-, II GUERRA, 4 pezzi di interesse relativo all’armistizio con la Francia.

80
8513
*

1940, II GUERRA, cartolina da Draguignan per S. Margherita, 16/8/40, con bollo a tampone “Delegazione Italiana di Armistizio / I.a Sezione”.

25
8514
*

-, II GUERRA, 6 pezzi con bolli di R. Navi.

50
8515
*

1941, II GEURRA, raccomandata aerea da P.M. 37, di stanza ad Arta (Simi), per Milano, affrancata con Imperiale 50 c. + 1,75 lire (251+254). Non comune.

100
8516
*

1944, II GUERRA, franchigia italiana utilizzata da soldato alleato e timbrata “Field Post Office/750” e diretta ad Atlanta (USA), 23/4/44.

60
8517
*

-, I e II GUERRA, 110 pezzi (88 di I guerra) con varietà di timbri (alcuni non comuni), varie destinazioni estere, ecc.

350
8518
*

-, I E II GUERRA, 575 tra buste, franchigie, cartoline, documenti vari, qualcosa di periodo moderno. Interessante, merita esame.

150
8519
*

1944, RSI, cartolina da “Posta da Campo N. 773” con bollo amministrativo dell’Ospedale Militare “Villa Sanitas”.

50
8520
*

1944, RSI, busta in franchigia da “”44 Feldpost” (manoscritto) per Modena, poi rispedita a Sorbara, con timbro amministrativo dlle “Waffen SS”, da parte di SS italiane. Non comune.

120
8521
*

-, RSI, 9 franchigie di soldati italiani con bolli di Feldpost.

90
8522
*

1945, busta raccomandata espresso affrancata con P.M. 50 c. (7) 3 esemplari + p. aerea 50 c. (11) + Luogotenenza 5 lire (534) 2 esemplari, con annullo rettangolare “R.C.T. ARTIGLIERE, 21 SET.1945”. Non comune. (A. Bodini).

150
8523
*

-, FORZA MILITARE DI PACE, 13 pezzi vari.

50
8524
*

-, FRANCHIGIE I GUERRA, 2 franchigie viaggiate: Regio Esercito Italiano Automobilisti; Ospedale da Campo n.231.

30
8525
*

-, FRANCHIGIE-II GUERRA, 33 franchigie illustrate, viaggiate e non.

150
8526
*

1917, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da Meina, diretta ad un prigioniero in Bosnia, insolitamente spedita per Espresso e affrancata con Espresso 30 c. (2) + Michetti (83), il 12/3/17.

40
8527
*

-, 14 pezzi di P.M. e Prigionieri.

25
8528
*

-, 14 pezzi vari.

50

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 83 Aste Filateliche